Guida passo per passo al calcolo della numerologia cinese

Step by Step Guide to Chinese Numerology Calculation

Per calcolare la numerologia nella numerologia cinese, le persone usano la griglia Lo Shu. Questa Il quadrato magico 3x3 contiene i numeri da 1 a 9, dove ogni riga, colonna e diagonale somma 15, che simboleggia equilibrio e armonia. Riempiendo la griglia con i numeri della propria data di nascita, gli individui possono calcolare i numeri numerologici che rivelano tratti della personalità, punti di forza e opportunità di vita. La griglia Lo Shu ha un grande significato nella numerologia cinese in quanto si connette con l'energia cosmica, aiutando le persone a riflettere su se stesse e a fare scelte consapevoli. I numeri nella numerologia cinese influenzano la fortuna e la personalità, plasmando la vita quotidiana e le decisioni future.

Punti chiave

  • Numerologia cinese Utilizza la Griglia Lo Shu. Si tratta di un quadrato magico 3x3. Aiuta a mostrare i tratti della personalità e i percorsi di vita. Lo fa utilizzando i numeri della tua data di nascita.

  • Ogni numero da 1 a 9 ha un significato speciale. Questi significati riguardano i punti di forza, le sfide e le opportunità della vita nella cultura cinese.

  • La griglia Lo Shu mostra i numeri principali, mancanti e ripetuti. Questo aiuta le persone a individuare i propri punti di forza e a individuare dove possono crescere.

  • Per prima cosa, scomponi la tua data di nascita in cifre singole. Poi inserisci questi numeri nella griglia. Ecco come inizi il tuo grafico numerologico.

  • I numeri mancanti nella griglia indicano qualità che necessitano di lavoro. Semplici correzioni come l'uso di colori o cristalli può aiutare a bilanciarli.

  • I numeri ripetuti rafforzano alcuni tratti. Ma possono anche causare problemi. Quindi, è importante mantenere l'equilibrio per la crescita.

  • La griglia si divide in tre piani: mentale, emotivo e pratico. Ogni piano rappresenta una diversa parte della vita su cui concentrarsi.

  • Usare la numerologia cinese ogni giorno può aiutarti a fare scelte migliori. Può guidarti nella salute, nelle relazioni, nel lavoro e nella crescita personale.

Panoramica sulla numerologia cinese

Concetti chiave

La numerologia cinese ha avuto origine molto tempo fa in Cina. Deriva da antiche idee e credenze cinesi. L'I Ching è un antico libro che utilizza le linee yin e yang. Queste linee formano trigrammi ed esagrammi. Mostrano come le forze cosmiche rimangano in equilibrio. Circa 1000 B.C., Fu Xi osservò la natura e creò otto trigrammiIn seguito, il re Wen e suo figlio li trasformarono in 64 esagrammi. Ogni esagramma ha un suo significato. Confucio scrisse appunti per aiutare le persone a usare l'I Ching. Questo libro divenne una guida per vivere bene. Queste idee contribuirono alla nascita della numerologia in Cina.

La numerologia cinese si differenzia dagli altri sistemi per alcuni motivi:

  • Utilizza il Cinque Elementi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua. Ogni elemento corrisponde a determinati numeri e significati.

  • I numeri sono Yin (pari, ricettivi) o Yang (dispari, attivi).

  • Il suono di un numero in cinese può indicarlo come fortunato o sfortunato. Ad esempio, un numero che suona come "prosperità" è considerato positivo.

  • In Cina la numerologia si interessa di armonia, equilibrio e flusso di energia.

  • Spesso si interagisce con il Feng Shui per migliorare gli spazi.

La numerologia cinese usa le date di nascita per individuare i numeri del percorso di vita. Questi numeri aiutano le persone a conoscere i propri punti di forza, di debolezza e le proprie opportunità nella vita.

Numeri fortunati e sfortunati

I numeri nella numerologia cinese hanno significati profondi. Le persone scelgono i numeri in base al loro suono e al loro significato. Alcuni numeri sono fortunati, altri no.IL la tabella sottostante mostra cosa crede la gente:

Numero

Fortunato o sfortunato

Motivo/Significato culturale

2

Fortunato

Le cose belle arrivano in coppia; usato nei matrimoni e negli affari per portare felicità.

3

Fortunato

Sembra "vita" (生); legato alla crescita e alla famiglia.

4

Sfortunato

Suona come "morte" (死); da evitare negli edifici e nei regali.

5

Misto

Legato a cinque elementi; può significare "non" o "niente".

6

Fortunato

Sembra "flusso" (流); significa progresso regolare.

7

Fortunato/Sfortunato

Suona come "sorgere" (起) e "energia vitale" (气); collegato anche a "imbrogliare" (欺).

8

Il più fortunato

Suona come "prosperità" (发); ricorda l'infinito; molto apprezzato.

9

Fortunato

Collegato all'Imperatore; suona come "di lunga durata" (久).

Bar chart showing which numbers are considered lucky or unlucky in Chinese culture

IL il numero 8 è il numero più fortunato Nella numerologia cinese, suona come "ricchezza" e "prosperità". Il numero 4 non è apprezzato perché suona come "morte". Queste credenze possono variare in ogni regione. Ad esempio, nella Cina meridionale il numero 8 è il più amato. Nel nord, invece, il 9 è il numero che simboleggia la lunga vita. Il numero 6 può essere fortunato o sfortunato, a seconda di dove ci si trova. Queste credenze dimostrano perché è importante conoscere le usanze locali in numerologia.

Origini della griglia Lo Shu

IL Griglia Lo Shu È molto importante nella numerologia cinese. La sua storia risale al VI secolo a.C. Una leggenda narra che una tartaruga uscì dal fiume Lo. La tartaruga aveva un motivo a punti sul guscio. Questo motivo divenne la Griglia Lo Shu. La griglia è un quadrato 3x3 con numeri da 1 a 9. Ogni riga, colonna e diagonale sommata dà 15. Questo dimostra che l'universo è in equilibrio.

  • La griglia Lo Shu si collega allo yin e allo yang e ai cinque elementi.

  • Ogni numero nella griglia ha un significato speciale. numero 5 al centro si trova l'equilibrio cosmico.

  • Gli studiosi studiano la griglia da molti anni. Influisce sulla numerologia, sul Feng Shui, sull'arte e persino sull'apprendimento.

  • In numerologia, si usa la Griglia Lo Shu per osservare le date di nascita. Questo aiuta a comprendere la personalità e il percorso di vita.

La Griglia Lo Shu è ancora oggi un simbolo di equilibrio e ordine nella numerologia cinese. Aiuta le persone a comprendere se stesse e il loro posto nel mondo.

Calcola la numerologia con la griglia Lo Shu

Calculate Numerology with the Lo Shu Grid

Calcolare la numerologia con la griglia Lo Shu aiuta le persone a scoprire tratti e modelli di vita importanti. Questo processo utilizza la data di nascita di una persona per compilare la griglia Lo Shu, che rivela quindi punti di forza, debolezze e qualità nascoste. I seguenti passaggi spiegano come preparare la data di nascita, compilare la griglia e ridurre i numeri a una sola cifra.

Preparare la data di nascita

Per iniziare, una persona deve preparare la propria data di nascita per il calcolo della griglia Lo Shu. Il processo prevede scomporre la data di nascita in cifre singole.Questo passaggio garantisce che ogni numero della data di nascita possa essere posizionato correttamente nella griglia.

  1. Scrivi la data di nascita completa nel formato giorno, mese e anno. Ad esempio, 12 dicembre 1993 diventa 12/12/1993.

  2. Separare ogni parte della data di nascita in singole cifre. Per il 12/12/1993, le cifre sono 1, 2, 1, 2, 1, 9, 9, 3.

  3. Escludere il numero 0, poiché non compare nella griglia lo shu.

  4. Elenca tutte le cifre singole. Queste saranno usate per riempire la griglia nel passaggio successivo.

Consiglio: ricontrolla sempre le cifre per assicurarti che non ne manchi nessuna. Ogni cifra gioca un ruolo importante nell'analisi numerologica finale.

Riempimento della griglia

La griglia lo shu è un quadrato 3x3. Ogni casella nella griglia rappresenta un numero da 1 a 9. L'obiettivo è inserire ogni cifra della data di nascita nella casella corrispondente. Se una cifra compare più di una volta, viene ripetuta nella stessa casella.

  1. Disegna un Griglia 3x3Etichettare ogni scatola con un numero da 1 a 9, seguendo il tradizionale schema lo shu:

    4

    9

    2

    3

    5

    7

    8

    1

    6

  2. Inserisci ogni cifra della data di nascita preparata nella casella corrispondente. Ad esempio, se la cifra 1 compare tre volte, scrivi tre 1 nella casella contrassegnata con 1.

  3. Continuare fino a quando tutte le cifre non saranno state inserite nella griglia.

  4. Identifica i numeri da 1 a 9 che non compaiono nella griglia. Questi numeri mancanti indicano qualità che potrebbero essere meno sviluppate o assenti nella vita di una persona.

  5. Nota eventuali numeri che compaiono più di una volta. I numeri ripetuti possono indicare tratti o influenze forti.

Calcolo del campione

Per la data di nascita 12/12/1993:

  • Cifre: 1, 2, 1, 2, 1, 9, 9, 3

  • La griglia apparirà così:

    4

    9 9

    2 2

    3

    1 1 1

Mancano i numeri 4, 5, 6, 7 e 8. La persona potrebbe voler prestare attenzione alle qualità legate a questi numeri.

Riduzione a cifre singole

Ridurre i numeri a cifre singole È una parte fondamentale della numerologia cinese. Questo passaggio garantisce che nella griglia Lo Shu vengano utilizzati solo i numeri da 1 a 9.

  1. Prendi qualsiasi parte a due cifre della data di nascita e somma le sue cifre. Ad esempio, 12 diventa 1 + 2 = 3.

  2. Se la somma è ancora un numero a due cifre, somma di nuovo quelle cifre. Continua finché non rimane una sola cifra.

  3. Se necessario, applicare questa regola al giorno, al mese e all'anno.

  4. Utilizzare solo cifre singole per la griglia lo shu. Non includere il numero 0.

  5. In rari casi, possono comparire numeri master come 11 o 22. Questi numeri rimangono invariati e vengono annotati nell'analisi, ma non vengono inseriti nella griglia.

Nota: ridurre i numeri a una sola cifra aiuta a mantenere la griglia lo shu semplice e chiara. Questo passaggio è importante per risultati numerologici accurati.

Seguendo questi passaggi, chiunque può calcolare la numerologia utilizzando la griglia Lo Shu. Questo metodo fornisce un quadro chiaro dei punti di forza, delle difficoltà e del percorso di vita di una persona. La griglia Lo Shu rimane un potente strumento nella numerologia cinese per la scoperta di sé e la crescita.

Calcola il tuo grafico di numerologia cinese

Numeri principali

Numeri principali Sono la base di un grafico numerologico nella numerologia cinese. Le persone trovano questi numeri guardando la griglia Lo Shu. La griglia è riempita con le cifre della data di nascita di una persona. Ogni numero da 1 a 9 ha il suo spazio nella griglia. Per creare il tuo grafico numerologico cinese, segui questi passaggi: per prima cosa, scrivi la tua data di nascita completa ed elimina gli zeri. Quindi, inserisci ogni cifra nella casella corretta nella griglia Lo Shu. Quindi, conta quante volte ogni numero è presente nella griglia.

I numeri principali sono quelli che compaiono nella griglia. Dove si trovano e con quale frequenza compaiono indicano le energie più forti nella tua vita. Ad esempio, se il numero 3 è presente due volte, significa che hai molta energia di crescita e prosperità. La griglia Lo Shu può anche aiutarti a trovare il tuo numero fortunato cinese. Questo utilizza le ultime due cifre del tuo anno di nascita e cambia in base al sesso. Questo numero dà più significato ai tuoi numeri cinesi personali.

Ogni numero principale da 1 a 9 ha un suo significato:

Numero

Significato e aspetto della vita

1

Leadership, nuovi inizi, fiducia

2

Armonia, partnership, cooperazione

3

Crescita, prosperità, creatività

4

Organizzazione, trasformazione, struttura

5

Libertà, equilibrio, adattabilità

6

Devozione, intelligenza, famiglia

7

Filosofia, armonia, spiritualità

8

Ricchezza, buona fortuna, disciplina

9

Longevità, eternità, compassione

I numeri principali nella griglia Lo Shu mostrano le qualità e le energie che plasmano chi sei, le tue scelte e il tuo percorso di vita.

Numeri mancanti

Numeri mancanti Nella griglia del Lo Shu, i numeri contano tanto quanto i numeri principali. Se un numero da 1 a 9 non è presente nella griglia, significa che potresti avere difficoltà o che ti mancano alcune qualità. Questi numeri mancanti mostrano tratti che necessitano di impegno e crescita.

  • I numeri mancanti indicano qualità o energie che non sono presenti o sono deboli.

  • Ad esempio, mancare il 2 può significare che è difficile collaborare con gli altri o mantenere l'equilibrio. Mancare il 3 può significare meno creatività. Mancare il 4 può indicare una struttura o una disciplina debole. Mancare il 9 può significare poca compassione.

  • Questi numeri mancanti ti aiutano a capire dove puoi crescere. Ti mostrano dove concentrarti per avere una vita più equilibrata.

  • I modi per aiutare a ricordare i numeri mancanti includono la meditazione, utilizzando i colori collegati al numero mancante, dire cose positive, cambiamenti nel Feng Shui, compiere atti di gentilezza o trovare un mentore.

  • Ad esempio, usare il verde per indicare che ne mancano 4 o il rosso per indicare che ne mancano 9 può aiutare a richiamare queste energie.

Conoscere i numeri mancanti in un grafico numerologico ti aiuta a capire dove puoi migliorare e a trovare equilibrio nella tua vita.

Numeri ripetuti

Numeri ripetuti Nella griglia Lo Shu, mostra dove i tuoi tratti o le tue energie sono più forti. Se un numero compare più di una volta nella griglia, il suo potere aumenta. Più volte un numero si ripete, più influenza la tua personalità e le tue azioni.

  • Gli 1 ripetuti si collegano alla carriera e alla pianificazione. Due 1 indicano equilibrio, ma quattro o più possono rendere difficile condividere i propri pensieri.

  • I numeri 2 ripetuti influenzano il pensiero e le relazioni. Più numeri 2 possono renderti sensibile o timido.

  • Ripetere i numeri 3 rafforza la creatività e la capacità di parlare.

  • Ripetere il numero 5 aiuta l'equilibrio mentale ed emotivo.

  • La ripetizione del numero 6 indica ricchezza, divertimento e disponibilità ad aiutare.

  • La ripetizione del numero 7 stimola la spiritualità e favorisce l'apprendimento dalla vita.

  • Gli 8 ripetuti portano fama, correttezza e disciplina.

  • I numeri 9 ripetuti indicano una forte intelligenza e grandi sogni.

Avere numeri ripetuti indica sia punti di forza che problemi. Modi per bilanciare queste caratteristiche includono l'uso di cristalli speciali, perle di Rudraksha, la generosità o il cambiamento delle abitudini.

La griglia Lo Shu, utilizzata per creare il tuo tema numerologico cinese, mostra non solo i numeri principali e mancanti, ma anche l'effetto che i numeri ripetuti hanno su di te. Questo aiuta le persone a scoprire i propri punti di forza, le proprie debolezze e i propri modi per crescere.

Interpretazione della griglia Lo Shu

Interpreting the Lo Shu Grid

Tre piani

La griglia del Lo Shu ha tre piani principali. Ogni piano è collegato a una parte della vita. Questi piani aiutano le persone a vedere i propri punti di forza e di debolezza. tre aerei sono chiamati Piano Mentale, Piano Emozionale e Piano Pratico.

Nome dell'aereo

Numeri nella griglia di Lo Shu

Pianeti associati

Rappresentazione/Significato

Piano mentale

4, 9, 2

Rahu, Marte, Luna

Pensiero, forza mentale, idee costanti; Rahu dà pensiero ma non azione, Marte converte il pensiero in azione, la Luna controlla i pensieri e l'intuizione.

Piano emozionale

3, 5, 7

Giove, Mercurio, Ketu

Comprensione dei valori, etica, comunicazione, intuizione; Giove rappresenta i valori familiari e la responsabilità, Mercurio simboleggia la comunicazione e la flessibilità, Ketu rappresenta il sesto senso e il supporto emotivo.

Aereo pratico

8, 1, 6

Saturno, Sole, Venere

Duro lavoro, disciplina, responsabilità, creazione del proprio percorso; Saturno simboleggia la giustizia e i risultati lenti, il Sole rappresenta l'autorità e l'energia, Venere aiuta nelle relazioni e nel riconoscimento delle opportunità.

Il Piano Mentale (4, 9, 2) mostra come una persona pensa e risolve i problemi. Il Piano Emozionale (3, 5, 7) mostra come una persona si sente e parla con gli altri. Il Piano Pratico (8, 1, 6) mostra come una persona lavora e gestisce le attività della vita reale. Se un piano presenta molti numeri, significa che lì è presente una forte energia. Se mancano numeri, indica dove una persona può migliorare.

Suggerimento: usa i tre piani per individuare quale parte della tua vita ha bisogno di più equilibrio o attenzione.

Modelli e linee

Modelli e linee Nella griglia lo shu, i numeri aggiungono un significato ulteriore. Il modo in cui i numeri si dispongono nella griglia può creare linee trasversali, orizzontali o diagonali. Ogni linea o schema mostra punti di forza o problemi specifici.

  • La griglia lo shu inserisce i numeri delle date di nascita in un quadrato 3x3. Ogni numero rappresenta cose come salute, denaro, amici o lavoro.

  • Una linea con tre numeri in una riga, colonna o diagonale indica una forte energia in quella zona.

  • Le linee che vanno lateralmente spesso indicano un pensiero intelligente o capacità utili. Le linee che vanno verso l'alto e verso il basso possono indicare forza di volontà o azione.

  • I pattern con lo stesso numero più di una volta indicano tratti forti. Ad esempio, tre 1 di fila indicano una forte leadership.

  • Se manca un numero, si interrompe la riga. Questo indica energia debole o una sfida.

  • Ogni numero corrisponde a un elemento, un colore e una direzione. Questi elementi modificano il flusso del Chi nella vita.

  • L'uso di colori o oggetti può aiutare a correggere i numeri mancanti e a riportare equilibrio.

Le persone osservano questi schemi per capire dove vanno bene e dove hanno bisogno di aiuto. Ad esempio, una linea piena sul Piano Pratico significa che qualcuno lavora sodo. Un numero mancante sul Piano Emozionale può indicare problemi con i sentimenti o con le amicizie.

Nota: i modelli e le linee nella griglia Lo Shu aiutano le persone a individuare i propri punti di forza e a individuare dove migliorare. Questo rende la numerologia utile per la crescita personale.

Intuizioni sulla personalità

La griglia lo shu fornisce indizi sulla personalità. Ogni numero nella griglia rappresenta una caratteristica speciale. Avere o mancare dei numeri definisce chi è una persona e il suo percorso di vita.

Numero

Tratti e attributi della personalità associati

1

Intelligenza, adattabilità, forti capacità comunicative, eloquente, intuitivo, persuasivo

2

Empatia, emozioni, relazioni, qualità nutrienti, connessioni profonde con gli altri

3

Creatività, capacità artistiche, intelligenza emotiva, innovazione

4

Disciplina, organizzazione, determinazione, personalità strutturata e responsabile

5

Equilibrio, adattabilità, capacità di abbracciare il cambiamento e la trasformazione

6

Leadership, responsabilità, qualità protettive, guida per gli altri

7

Intuizione, spiritualità, introspezione, saggezza, natura analitica

8

Prosperità, ambizione, stabilità finanziaria, forti capacità decisionali, attenzione al successo

9

Ambizione, risultati, riconoscimenti, doti di leadership, personalità fortemente motivata

Persone con numero 2 Nella loro griglia, mostrano spesso gentilezza e un buon lavoro di squadra. Aiutano gli altri e amano la pace. Potrebbero dover lavorare per essere più sicuri di sé. Personaggi famosi come Mahatma Gandhi e Madre Teresa avevano forti tratti numerici.

Alcuni numeri nella griglia indicano punti di forza naturali.Per esempio, numeri 1, 5, 8, 9 e 2 Mostra leadership, flessibilità, determinazione e attenzione. I numeri mancanti mostrano dove una persona può crescere, ad esempio diventando più creativa o organizzata. Questo aiuta le persone a capire su cosa lavorare.

Le persone usano la griglia lo shu per fare scelte su lavoro, amicizie e saluteLa griglia mostra quali tratti utilizzare e quali sviluppare. Funziona anche con il Feng Shui per aiutare a bilanciare l'energia in casa e nella vita.

La griglia Lo Shu è come una mappa per conoscere se stessi. Aiuta le persone a vedere i propri punti di forza, ad affrontare i propri problemi e a dare il meglio di sé.

Applicazione della numerologia cinese

Crescita personale

Molte persone usano la numerologia per aiutarsi a crescere. Osservano la loro griglia Lo Shu per scoprire i loro punti positivi e negativi. Se qualcuno ha tre numeri 2Di solito sono persone leali e collaborano bene con gli altri. Due numeri 4 possono indicare fortuna con il denaro. Se ci sono due numeri 1, la persona potrebbe voler iniziare cose nuove. Avere il numero 9 spesso indica una forte forza di volontà e una possibilità di fama.

Le persone usano la numerologia cinese per aiutarsi a fare scelte. Osservano la loro griglia per vedere quali tratti necessitano di maggiore attenzione. Alcune persone seguono i consigli di Insegnanti taoisti che mescolano la numerologia con le idee dell'I ChingQuesti metodi aiutano le persone a trovare l'equilibrio nella vita. Si basano anche su concetti della medicina cinese, come lo yin e lo yang e i cinque elementi. Utilizzando questi consigli, le persone possono fare scelte che si adattano a se stesse e le aiutano a cambiare interiormente.

Praticare la numerologia aiuta le persone a conoscersi meglio e a porsi degli obiettivi. Le aiuta anche a crescere, mostrando loro su cosa lavorare.

Uso quotidiano

La numerologia è facile da usare ogni giorno. La griglia Lo Shu fornisce suggerimenti per la salute, il denaro, gli amici e il lavoroLe persone usano la propria griglia per fare scelte migliori e risolvere problemi. Ad esempio, qualcuno potrebbe controllare la propria griglia prima di fare una scelta importante al lavoro o a casa.

  1. La griglia mostra i numeri fortunati. Le persone li usano per scegliere date, numeri di telefono o indirizzi.

  2. Molti usano la numerologia per dare equilibrio alla propria casa o al proprio ufficio aggiungendo colori o elementi collegati ai propri numeri.

  3. La griglia aiuta le persone a vedere i propri punti di forza, in modo che possano fare ciò in cui sono più brave.

  4. Mostra anche i punti deboli e fornisce spunti per migliorare.

  5. Alcuni usano la numerologia per aiutare gli amici a capire quali numeri portano pace.

  6. La rete può aiutare nella scelta del lavoro, mostrando quali lavori o partner corrispondono al proprio fabbisogno energetico.

  7. Le persone usano la numerologia per rimanere consapevoli e notare schemi nella vita quotidiana.

La numerologia cinese influenza anche le scelte più importanti. In Cina, numeri fortunati come 6 e 8 sono importanti quando le persone acquistano case o investono denaroLe aziende usano questi numeri nelle pubblicità e le persone pagano di più per i prodotti con numeri fortunati. Queste abitudini dimostrano quanto la numerologia influenzi le scelte della società.

Rimedi per i numeri mancanti

I numeri mancanti in un grafico numerologico mostrano dove qualcuno ha bisogno di ulteriore aiutoOgni numero mancante indica un problema specifico, ma esistono modi semplici per risolverli.

Numero mancante

Sfida

Idee di rimedi

1

Bassa fiducia

Utilizzare cristalli di citrino o rubino, indossare un filo rosso, posizionare una fontana a Nord

2

Problemi di sensibilità

Prova la Pietra di Luna, il Quarzo Rosa, appendi quadri di montagna nel Sud-Ovest, indossa perle

3

Blocchi creativi

Usa citrino, ametista, tieni piante verdi in Oriente, indossa mala di Tulsi

4

Mancanza di stabilità

Utilizzare quarzo fumé, tormalina nera, mantenere l'ambiente pulito, utilizzare oggetti in legno

5

difficoltà di comunicazione

Usa acquamarina, citrino, evita oggetti elettrici al centro, mostra montagne

6

Problemi familiari o economici

Usa rodonite, quarzo rosa, indossa oro, appendi campanelli eolici dorati

7

Lacune di spiritualità

Usa sodalite, ametista, indossa argento, servi i cani, appendi campanelli eolici d'argento

8

Problemi decisionali o finanziari

Usa pirite, citrina, rispetta gli altri, tieni i cristalli nel nord-est

9

Impulsività, mancanza di fama

Usa la cianite, la corniola, appendi immagini di fuoco nel sud, visita i templi di Hanuman

Le persone possono anche usare perline Rudraksha, regalare cose o stare lontano da alcuni colori Per aiutare i numeri sfortunati. Trascorrere del tempo con la famiglia e fare del bene aiuta a ridurre lo stress causato dalle cattive influenze. Questi rimedi aiutano le persone a vivere una vita più equilibrata e felice.

Suggerimento: piccoli cambiamenti, come l'aggiunta di un cristallo o di un colore, possono davvero aiutare a bilanciare il tuo grafico numerologico.

Approfondimenti sulla numerologia cinese

Suggerimenti avanzati

La numerologia cinese offre molti modi per approfondire l'argomento. Chi desidera approfondire ulteriormente può provare metodi più complessi. Può consultare la Griglia Lo Shu per individuare schemi particolari. Alcuni cercano linee nascoste o gruppi di numeri. Questi schemi potrebbero rivelare abilità o problemi nascosti.

Gli esperti consigliano di tenere un diario numerologico. In questo diario, annota i cambiamenti nella tua griglia nel tempo. Puoi vedere come gli eventi della vita corrispondono ai cambiamenti nei tuoi numeri. Questo ti aiuta a individuare schemi ricorrenti e a fare scelte migliori.

Alcune persone usano la numerologia con il Feng Shui. Dispongono oggetti o colori in casa in modo che corrispondano ai numeri fortunati. Questo può aiutare a bilanciare l'energia e portare fortuna. Altri usano la numerologia per scegliere le date per matrimoni o affari.

Consiglio: prova a meditare sui tuoi numeri principali. Pensa a cosa significano e a come si manifestano nella tua vita. Questo può aiutarti a conoscerti meglio e a sentirti più sicuro.

Chi desidera approfondire l'argomento può studiare l'I Ching. L'I Ching si collega alla numerologia attraverso trigrammi ed esagrammi. Imparare questi simboli può aiutare a comprendere meglio i modelli della vita.

Risorse

Esistono molti libri e strumenti online per imparare la numerologia cinese. Alcuni libri raccontano la storia e il significato dei numeri.Altri forniscono semplici passaggi per creare e leggere la griglia Lo Shu.

Il libro Numerologia cinese: la via verso la prosperità e la realizzazione di Richard Webster è una guida affidabile. Copre molti argomenti e contiene riferimenti bibliografici e un indice. È possibile trovarla nelle biblioteche e su siti web come Open Library e Goodreads.

Un altro buon libro è La numerologia dell'I Ching Del Maestro Taoista Alfred Huang. Questo libro spiega i concetti taoisti e mostra come la numerologia si colleghi all'I Ching. Parla di nuovi schemi, codici binari e simboli avanzati. È possibile acquistarlo in versione cartacea o eBook presso i grandi magazzini.

Titolo

Autore

Editore/Distributore

Anno

Formato

Caratteristiche principali

Numerologia cinese: la via verso la prosperità e la realizzazione

Riccardo Webster

Pubblicazioni Llewellyn

1998

Stampa

Guida completa, con riferimenti e indice

La numerologia dell'I Ching

Maestro taoista Alfred Huang

Tradizioni interiori/Simon & Schuster

2000

Copertina flessibile, eBook

Insegnamenti taoisti, numerologia I Ching, studio avanzato dei simboli

Nota: i principianti possono iniziare con questi libri. Chi desidera un aiuto esperto può rivolgersi a un numerologo professionista. Molti offrono sessioni online e letture personali.

Calcolatrici e app online aiutano a creare rapidamente la propria Griglia Lo Shu. Questi strumenti facilitano il controllo di numeri e schemi. Per domande più difficili o grafici complessi, un professionista può aiutare e rispondere alle domande.

La numerologia cinese utilizza la Griglia Lo Shu per mostrare punti di forza e difficoltà. Le persone inseriscono i numeri della propria data di nascita nella griglia. Osservano i numeri principali, mancanti e ripetuti per conoscere se stessi. Queste idee numerologiche aiutano le persone a fare scelte. Ad esempio, la tabella seguente mostra come vengono utilizzati i numeri:

Numero

Significato culturale

Come lo usano le persone

8

Ricchezza, fortuna

Scelto per nomi aziendali e date speciali

4

Sfortunato, la morte

Di solito saltato nei piani e negli indirizzi

  • Meditazione con numerologia aiuta le persone a conoscere meglio se stesse.

  • Le persone usano il significato dei numeri per scegliere i giorni fortunati.

  • Lavorare con le energie dei numeri può aiutare a gestire i sentimenti.

Conoscere queste idee può aiutare chiunque a fare buone scelte e a crescere.

Domande frequenti

Cos'è la griglia Lo Shu nella numerologia cinese?

La griglia Lo Shu è un quadrato con nove spazi. Ogni spazio ha un numero da 1 a 9. Le persone usano la loro data di nascita per riempire i numeri. La griglia mostra in cosa una persona è brava e dove può migliorare. Aiuta anche le persone a conoscere il proprio percorso di vita.

Perché alcuni numeri non compaiono nella mia griglia Lo Shu?

Se manca un numero, significa che quel tratto non è forte. I numeri mancanti indicano dove una persona potrebbe dover impegnarsi di più. Queste lacune aiutano le persone a capire su cosa concentrarsi.

La numerologia cinese può predire il futuro?

La numerologia cinese non ti dice cosa accadrà. Aiuta le persone a conoscere i propri punti di forza e di debolezza. Questa conoscenza può aiutare le persone a fare scelte migliori e a crescere.

In che modo i numeri ripetuti influiscono su un grafico numerologico?

Quando un numero si presenta più di una volta, significa che quella caratteristica è forte. Ad esempio, molti 1 possono indicare che qualcuno è un leader. Troppe ripetizioni possono anche portare problemi, come essere testardi o stressati.

La numerologia cinese è uguale a quella occidentale?

La numerologia cinese utilizza la Griglia Lo Shu e si concentra su equilibrio ed energia. La numerologia occidentale utilizza altri metodi, come il sistema pitagorico. Entrambi aiutano le persone a conoscere se stesse.

I bambini possono usare la numerologia cinese?

Sì, i bambini possono usare la numerologia cinese. I genitori la usano per individuare i punti di forza e le difficoltà di un bambino. Riempiono la griglia con la data di nascita del bambino.

Cosa si dovrebbe fare se si ricevono numeri sfortunati?

Si possono usare strumenti come cristalli, colori o il Feng Shui. Questi strumenti aiutano a stabilizzare l'energia e a rendere i numeri sfortunati meno problematici.

Dove si può imparare di più sulla numerologia cinese?

Le persone possono leggere libri, usare strumenti online o parlare con esperti. I buoni libri sono Numerologia cinese: la via verso la prosperità e la realizzazione E La numerologia dell'I Ching.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Si prega di notare, i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati

Barra laterale

Categorie di blog

Questa sezione non include attualmente alcun contenuto. Aggiungi contenuto a questa sezione utilizzando la barra laterale.

Post recente

Questa sezione non include attualmente alcun contenuto. Aggiungi contenuto a questa sezione utilizzando la barra laterale.